Reti di Distribuzione di gas combustibili
La Gestione di tale attività comporta l’esecuzione dei seguenti processi:
- Realizzazione di nuovi allacciamenti di utenza;
- posa e sostituzione contatori;
- gestione, manutenzione e controllo dei livelli di efficienza degli impianti di produzione (Cabina di 1 Salto, Gruppi di Riduzione);
- gestione e manutenzione delle reti di gas, degli impianti di protezione catodica e attuazione dei programmi di controllo delle perdite in rete (in specie ricerca delle perdite, nonché loro riparazione);
- estensione reti di gas;
- lettura contatori utenti;
- attività di sportello (rapporti con utenza – nuovi contratti – preventivi nuovi allacciamenti - disdette – ricezione reclami e loro gestione);
- bollettazione e recapito bollette;
- gestione del servizio di pronto intervento attivo tutto l'anno 24 ore su 24.
Una specifica area organizzativa dell'azienda si occupa della progettazione e della direzione lavori per la realizzazione di reti di distribuzione di Gas Combustibili e Impianti connessi.
